Le strutture veterinarie, pubbliche e private, sono classificate secondo le seguenti tipologie: studio veterinario singolo o associato, ambulatorio veterinario, clinica o casa di cura veterinaria, ospedale veterinario, laboratorio veterinario di analisi.
Le strutture veterinarie come sopra definite devono osservare dei requisiti minimi generali e specifici previsti dal Dduo 5403/2005.
La SCIA per l’attivazione delle strutture veterinarie deve essere presentata all’ATS territorialmente competente per la sede della struttura medesima.
Modulistica
Informazioni
Modalità di presentazione
CHI può presentate la pratica.
La pratica deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto persona fisica titolare della ditta individuale, o da un delegato apposi-tamente conferito tramite procura.
A CHI deve essere presentata.
Al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.
IN CHE MODO deve essere presentata.
La pratica deve essere presentata esclusivamente in mo-dalità telematica / posta elettronica certificata (PEC).
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Nel corso del procedimento l’interessato può prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti. Nei confronti del provvedimento finale è possibile avvalersi delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente.
Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell’interessato
Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia scrivania digitale – Istanze presentate e stato di avanzamento.